Gennaio:
SU FOGORONI DE SANT’ANTONI: manifestazione all’aperto con accensione del falò e degustazione di “Fa’ cun lardu”;
FESTA DI SAN SEBASTIANO: processione e Messa solenne nella chiesa preromanica e distribuzione di arance benedette ai fedeli
Febbraio/Marzo:
CARNEVALE FOGHESINO: realizzazione di carri allegorici e maschere che sfilano lungo le Vie del paese.
Marzo/Aprile/Maggio:
I SABATI DEL MESSAGGIO: ciclo di conferenze, incontri con autori e giornalisti, presentazioni di libri.
SANTA BARBARA E SANT’ISIDORO: ultima domenica di Maggio, festa campestre con processione e Santa Messa in onore dei due Santi. Balli in piazza e distribuzione di dolci e casu agedu.
Giugno:
LOGUS E SONUS: passeggiata ecologica attraverso i luoghi più rappresentativi del territorio foghesino;
SAN PIETRO: 29 giugno. Festeggiamenti religiosi e civili in onore del Santo Patrono con processione, Messa solenne e spettacoli in piazza.
Luglio – Agosto:
FOGHESU CANTA FOGHESU: tre giorni di convegni, mostre ed esposizione dei prodotti tipici della tradizione enogastronomica ed artigianale foghesina; divulgazione della cultura popolare attraverso il Festival folk con esibizione di Gruppi Folk regionali e internazionali
SETTE SERE SETTEPIAZZE SETTE LIBRI: settimana dedicata alla cultura e alla narrativa con presentazione di libri di autori e giornalisti sardi, nazionali ed internazionali
RASSEGNA TEATRO. Divulgazione della commedia dialettale attraverso l’esibizione di Compagnie Teatrali sarde.
NOTE DI PERDAS: concerti di musica classica ed esibizioni corali nella suggestiva cornice della chiesa preromanica di San Sebastiano.
Settembre:
GUSTANDO I PRODOTTI DELLA LONGEVITA’: prima domenica di settembre, distribuzione e degustazione di prodotti tipici della gastronomia tradizionale foghesina.
- SALVATORE E SAN GIOVANNI BATTISTA: 11-12-13 Settembre. Tre giorni di festeggiamenti religiosi e civili in onore dei Santi con processioni (con gli ex voto IS PANNUS – delle croci di canna con drappi colorati), Sante Messe e spettacoli in piazza.
Ottobre – Novembre
AUTUNNO DI LIBRI A FOGHESU: ciclo di conferenze, incontri con autori e giornalisti, presentazioni di libri.
Dicembre:
NATALE FOGHESINO: Concerto di Natale, animazione per bambini, laboratorio e realizzazione presepe in piazza
7sere 7piazze 7libri
Il festival letterario nasce nel 2010 allo scopo di promuovere la lettura, portando gli autori ad avere un dialogo diretto con i loro lettori. Una settimana dedicata interamente alla cultura con ospiti di rilievo nazionale ed internazionale, dando spazio anche agli autori isolani.
L’obiettivo è quello di rinsaldare i rapporti della comunità attraverso la lettura e il coinvolgimento di tutti i rioni del paese: ogni piazza, ogni cortile si trasforma in un teatro a cielo aperto dove ognuno porta una sedia dalla propria casa, come avveniva nel passato. Durante la settimana i libri uniscono le case alle piazze e il paese diventa comunità, all’insegna della narrativa isolana e nazionale contemporanea,



